Tecnostress, lavori più di 5 ore al giorno? Ecco i rischi che corri
Siamo più connessi e più stanchi. Quasi tutte le professioni ormai necessitano l’uso di computer, cellulare, tablet, posta elettronica, internet, e un flusso enorme di informazioni entra nel nostro...
View ArticleGrillo ai suoi attivisti nel 2011: “Andate nei talk show”
Il niet a SkyTg24 di Beppe Grillo è solo l’ultimo atto di un rapporto difficile con il piccolo schermo influenzato dal boom inatteso del suo Movimento 5 stelle. Oggi la diffida i suoi a frequentare i...
View ArticleTecnoStress, basta scuse. Ora valutare il rischio è obbligatorio
La valutazione del rischio TecnoStress nel lavoro digitale è obbligatoria. Lo dice chiaramente il Decreto legislativo 81 del 2008 (noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro,...
View ArticleLavoro, siete al computer fino a 16 ore al giorno? Potreste ammalarvi di...
E’ sotto gli occhi di tutti. Le professioni moderne sono quasi tutte digitali. L’informazione è la materia prima che si compra e si vende ogni giorno in un mercato enorme di info-lavoratori e...
View ArticleTecnoStress, per la prima volta un Comune si è rivolto alla nostra scuola
Rovereto è il primo comune d’Italia che promuove la difesa dei propri dipendenti dal rischio TecnoStress, malattia che scaturisce dall’uso continuo delle nuove tecnologie digitali. In che modo? Manda...
View ArticleCome autopubblicarsi un libro / II. Nell’era digitale l’autopromozione è...
Sono trascorsi cinque anni dalla pubblicazione del mio post “Come autopubblicarsi un libro senza farsi fregare” e, visto i tanti messaggi che ricevo sul mio blog e la pagina Facebook, ho pensato a una...
View ArticleIpnosi digitale, il selfie di Piacenza è il sintomo di un’allucinazione
È notizia di questi giorni: un uomo afferra il suo cellulare, lo punta verso se stesso e si scatta un selfie mentre alle sue spalle una donna agonizzante è distesa su un binario dopo che un treno l’ha...
View ArticleInternet, cos’è il funnel e chi sono i guru che hanno fatto fortuna usandolo
Si chiama funnel mania. La nuova tendenza arriva direttamente dagli Stati Uniti e sta aiutando migliaia di ragazzi a crearsi un lavoro on line e inoltre sostiene gli imprenditori che hanno scelto...
View ArticleLavorare sul web, Google cambia ancora le regole e vuole contenuti di...
Il lavoro si sta rapidamente trasformando in infolavoro. Tutte le categorie professionali oggi infatti usano le informazioni per comunicare e lavorare. Ma Internet è una bestia che cambia pelle...
View ArticleSmart working confermato nella Pa, ma con quali conseguenze sulla salute?
Tutti guardano al dito e nessuno alla luna. Quando è iniziata la pandemia il governo ha imposto lo smart working ai dipendenti della pubblica amministrazione e ai lavoratori del settore privato, per...
View ArticleEcco il Sesto potere, anche i cittadini fanno informazione. Lo sostengo nel...
Il massone francese Montesquieu (1689-1755) sosteneva che la democrazia va difesa dai pericoli di totalitarismo attraverso la “separazione dei poteri” istituzionali. Il potere legislativo (parlamento),...
View ArticleI digiunatori digitali ora fanno anche trekking: così dalla mia esperienza è...
Nel 2014 pubblicai su ilfattoquotidiano.it un post che raccontava il mio primo anno di digiuno digitale, la pratica che ho ideato nel 2007 per imparare vivere con poca tecnologia e difendere la salute...
View Article