Quantcast
Channel: Enzo Di Frenna – Il Fatto Quotidiano
Browsing latest articles
Browse All 92 View Live

Siti web: lavorare con WordPress in tempi di crisi

Ilfattoquotidiano.it è un giornale online di successo che usa WordPress come piattaforma di base. E’ la dimostrazione che, in tempo di crisi economica, si può usare una piattaforma gratuita e “open...

View Article


Videodipendenze: ‘Disconnect’, esce il film sugli sconnessi dell’anima

Cosa stiamo facendo? Come stiamo vivendo? Sempre connessi. Sempre a guardare schermi. Milioni di informazioni che travolgono la mente e il corpo. L’ombra sta oscurando la nostra luce interiore. L’ombra...

View Article


M5S, una mozione per cacciare Grillo. Ne avete il coraggio?

Avevo promesso di non scrivere di politica, ma oggi faccio un’eccezione. Ho assistito alla farsa di Grillo che ha incontrato Renzi dopo aver consultato la Rete, che gli aveva detto: “Sì, vai, siamo...

View Article

Internet dipendenza e tecnostress, i nuovi rischi professionali

I lavoratori esposti al rischio tecnostress e internet dipendenza sono in aumento. In Italia sono 7,3 i mobile worker che usano abitualmente ogni giorno tre device digitali mobili e sono connessi a...

View Article

Tecnostress, i rischi per i giornalisti (e per gli editori)

La categoria dei giornalisti è tra le più esposte al rischio tecnostress. In redazione si fa un uso sempre più invasivo delle tecnologie digitali, internet, social network, work station informatiche e...

View Article


Social network: il mio primo anno di digiuno digitale

Due anni senza social network per tentare un record assoluto. Il 22 aprile 2013 l’agenzia di stampa Adn Kronos annunciò la mia intenzione di iniziare un digiuno social, chiudendo i miei profili su...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Europee 2014: da #vinciamonoi a #perdiamonoi, ora Grillo che fa?

E adesso, cari grillini, continuate a cacciare senatori senza un buon motivo e in modo antidemocratico. Perderete ancora. Continuate ad abbassare la testa e non criticate il Capo, ingoiate silenzio e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Internet marketing, gli italiani che guadagnano 25mila euro al mese

Il presidente Napolitano dice: “Senza lavoro per i giovani, l’Italia è finita”.  Il presidente di Confindustria, Squinzi, rincara la dose: “Quest’anno niente crescita e lavoro”. A giugno l’Istat ha...

View Article


Blog, ecco come sono diventati strumenti di guadagno

I blog sono morti? La discussione ha appassionato la Rete per alcuni anni, poiché aggiornare un blog richiede tempo e spesso non si guadagna. Alcuni autorevoli blogger come Massimo Mantellini hanno...

View Article


Internet marketing, ecco come sta creando lavoro nel campo della salute

L’Internet Marketing è un settore in crescita in Italia. Negli Stati Uniti da lavoro a molte persone e produce un fatturato a sei zeri. Jeff Walker è il primo internet marketer che ha superato i 400...

View Article

Internet marketing: come si diventa autori di best seller su Amazon

L’Internet marketing sta rivoluzionando il mestiere di scrittore. Fino a qualche anno fa per pubblicare un libro occorreva un editore, che non garantiva però la diffusione nelle principali librerie...

View Article

Il TecnoStress colpisce il 45 per cento dei lavoratori digitali. Chi li difende?

I sintomi del TecnoStress sono sempre più diffusi. Mal di testa, insonnia, calo della concentrazione, ansia, ipertensione, attacchi di panico e anche depressione e alterazioni comportamentali. Il dato...

View Article

Tecnostress, in Francia una legge vieta le email extralavoro. E in Italia?

In Francia i lavoratori sono meno esposti al rischio tecnostress: infatti è entrata in vigore una legge che impone di non usare le email aziendali in orario extralavoro. Ma come stanno veramente le...

View Article


Tecnostress, dipendenza e ipnosi: tutti i rischi del lavoro tecnologico

Tutti gli schermi sono ipnotici. Ad esempio la televisione. Avrete sicuramente notato, almeno una volta nella vita, che quando una persona guarda un film o una partita di calcio con totale...

View Article

Tecnostress, lavori più di 5 ore al giorno? Ecco i rischi che corri

Siamo più connessi e più stanchi. Quasi tutte le professioni ormai necessitano l’uso di computer, cellulare, tablet, posta elettronica, internet, e un flusso enorme di informazioni entra nel nostro...

View Article


TecnoStress, basta scuse. Ora valutare il rischio è obbligatorio

La valutazione del rischio TecnoStress nel lavoro digitale è obbligatoria. Lo dice chiaramente il Decreto legislativo 81 del 2008 (noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro,...

View Article

Lavoro, siete al computer fino a 16 ore al giorno? Potreste ammalarvi di...

E’ sotto gli occhi di tutti. Le professioni moderne sono quasi tutte digitali. L’informazione è la materia prima che si compra e si vende ogni giorno in un mercato enorme di info-lavoratori e...

View Article


TecnoStress, per la prima volta un Comune si è rivolto alla nostra scuola

Rovereto è il primo comune d’Italia che promuove la difesa dei propri dipendenti dal rischio TecnoStress, malattia che scaturisce dall’uso continuo delle nuove tecnologie digitali. In che modo? Manda...

View Article

Come autopubblicarsi un libro / II. Nell’era digitale l’autopromozione è...

Sono trascorsi cinque anni dalla pubblicazione del mio post “Come autopubblicarsi un libro senza farsi fregare” e, visto i tanti messaggi che ricevo sul mio blog e la pagina Facebook, ho pensato a una...

View Article

Ipnosi digitale, il selfie di Piacenza è il sintomo di un’allucinazione

È notizia di questi giorni: un uomo afferra il suo cellulare, lo punta verso se stesso e si scatta un selfie mentre alle sue spalle una donna agonizzante è distesa su un binario dopo che un treno l’ha...

View Article

Internet, cos’è il funnel e chi sono i guru che hanno fatto fortuna usandolo

Si chiama funnel mania. La nuova tendenza arriva direttamente dagli Stati Uniti e sta aiutando migliaia di ragazzi a crearsi un lavoro on line e inoltre sostiene gli imprenditori che hanno scelto...

View Article


Lavorare sul web, Google cambia ancora le regole e vuole contenuti di...

Il lavoro si sta rapidamente trasformando in infolavoro. Tutte le categorie professionali oggi infatti usano le informazioni per comunicare e lavorare. Ma Internet è una bestia che cambia pelle...

View Article


Smart working confermato nella Pa, ma con quali conseguenze sulla salute?

Tutti guardano al dito e nessuno alla luna. Quando è iniziata la pandemia il governo ha imposto lo smart working ai dipendenti della pubblica amministrazione e ai lavoratori del settore privato, per...

View Article

Ecco il Sesto potere, anche i cittadini fanno informazione. Lo sostengo nel...

Il massone francese Montesquieu (1689-1755) sosteneva che la democrazia va difesa dai pericoli di totalitarismo attraverso la “separazione dei poteri” istituzionali. Il potere legislativo (parlamento),...

View Article

I digiunatori digitali ora fanno anche trekking: così dalla mia esperienza è...

Nel 2014 pubblicai su ilfattoquotidiano.it un post che raccontava il mio primo anno di digiuno digitale, la pratica che ho ideato nel 2007 per imparare vivere con poca tecnologia e difendere la salute...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 92 View Live